L’intervento prevede il recupero e il consolidamento di uno dei simboli della rinascita del centro storico di Cosenza avvenuta negli anni ‘90. Lo scopo però non è solo quello di un recupero dell’edificio, ma dargli anche delle nuove e innovative funzioni, che diventerà uno dei tre Cultural Hub previsti nel Centro Storico di Cosenza.
In particolare per ogni ambiente della Casa delle Culture, in accordo con lo studio di fattibilità a monte delle scelte progettuali, è stata prevista una precisa destinazione; sono state, pertanto, individuate varie aree funzionali, che garantiscono la realizzazione di spazi adeguatamente attrezzati e arredati, corrispondenti ai criteri per l’attuazione della Strategia di Agenda Urbana, per una superficie totale di circa 800,00 mq.
Al piano terreno si prevede la realizzazione di spazi per laboratori attrezzati destinati ad incubatore di idee e progetti culturali e creativi e un ambiente destinato ad ufficio informazioni e ad attività di
coordinamento.
Al primo piano ammezzato sono previsti spazi destinati a laboratori attrezzati destinati alla didattica ed alle attività formative.
Al primo e secondo piano sono previste aree funzionali con spazi di co-working e aree funzionali destinate a spazi polifunzionali e/o
convegni, attività didattiche e formative da utilizzare anche come sale per esposizioni e per mostre temporanee ed una zona destinata al ristoro e allo svago. Al terzo e ultimo livello, infine, sono previsti altri laboratori attrezzati e una sala polifunzionale.
Fra gli interventi di recupero una menzione particolare
meritano quelli relativi all’illuminamento. Al di là del
rinnovo del sistema elettrico interno va segnalato, sul
prospetto prospiciente Corso Telesio, il restauro e il
ripristino dei corpi illuminanti a sfera con struttura in
ferro battuto e sostituzione del sistema di illuminazione
esistente con quello a LED; il tutto uniformato
all’illuminazione prevista dall’Amministrazione su Corso
Telesio.
Sul prospetto prospiciente il Lungocrati De
Seta, invece, è previsto un sistema di illuminazione
idoneo a mettere in risalto le proporzioni ed i tratti
architettonici che caratterizzano la facciata, attraverso
corpi illuminanti posti nella parte inferiore e superiore
dello stesso.