È il secondo progetto di Social Housing del Centro Storico di Cosenza.
Obiettivo principale di questo intervento è il recupero di uno degli importanti edifici
storici ubicati nel cuore della città vecchia: il palazzo Marini Serra, edificio di origine
Cinque-Secientesca sottoposto al vincolo della Soprintendenza.
L’intervento si presenta molto delicato proprio per la tutela storica che insiste sul palazzo.
La finalità ultima è la realizzazione di alloggi, da concedere a canone agevolato, all’interno dei quali ospitare
un mix integrato di destinatari, sperimentando modelli abitativi e sociali innovativi, perseguendo
inoltre il duplice obbiettivo di fare crescere il valore commerciale degli immobili e, più in generale,
di riqualificare porzioni di tessuto urbano del Centro Storico.
Fulcro dell’intervento è il recupero strutturale
della fabbrica, allo scopo di mettere in sicurezza, mitigare la vulnerabilità sismica e rendere agibile il palazzo.
Inoltre, è stato previsto l’adeguamento impiantistico e l’efficientamento energetico dell’involucro edilizio,
con l’obbiettivo ultimo di ridurre i consumi. Infine, gli interventi di natura squisitamente architettonica,
sono volti a valorizzare l’edificio ed a renderlo pienamente funzionale e fruibile.