L’Azione 4.1.1 sostiene la realizzazione di interventi di ristrutturazione di singoli edifici o complessi di edifici e
di installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione, gestione, monitoraggio e ottimizzazione dei
consumi energetici (smart building) e delle emissioni inquinanti anche attraverso l’utilizzo di mix tecnologici.
Le forme di sostegno dovranno prevedere prioritariamente l’impiego di un mix di strumenti finanziari
(contributo c/impianti, c/interessi, garanzie, ecc.), compresi i cosiddetti “contratti di rendimento energetico”, allo
scopo di incrementare gli impatti della spesa pubblica.
L’Azione sostiene interventi di riqualificazione energetica sugli edifici pubblici:
- sull’involucro (realizzazione di cappotti termici, sostituzione infissi, eliminazione dei ponti termici, schermi solari, tetti verdi, ecc.);
- sugli impianti di riscaldamento e/o climatizzazione (sostituzione di caldaie, impianti solari termici, impianti di solar cooling; pompe di calore, impianti di cogenerazione ad alta efficienza, ecc.);
- sui dispositivi di illuminazione attraverso l’impiego preponderante di dispositivi ad alta efficienza;
- sull’installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo, regolazione - gestione - monitoraggio e ottimizzazione dei consumi energetici (smart building).